La storia di Alcatraz: Da fortezza a prigione federale

L'isola di Alcatraz, conosciuta soprattutto per la sua famigerata prigione federale, ha un passato che va ben oltre la sua funzione di penitenziario. Nel corso dei secoli, è stato un avamposto militare, un simbolo di protesta e ora un luogo di memoria pubblica.

Cronologia dell'isola di Alcatraz

  • scoperta spagnola (1775): Il navigatore spagnolo Juan Manuel de Ayala nomina l'isola La Isla de los Alcatraces ("Isola dei Pellicani") durante la mappatura della Baia di San Francisco.
  • Riserva militare istituita (1850): Il Presidente Millard Fillmore designa Alcatraz per l'uso militare degli Stati Uniti, dando inizio al suo ruolo di sito di difesa costiera.
  • Il primo faro della costa occidentale (1854): Alcatraz inaugura il suo faro, il primo faro operativo sulla costa del Pacifico
  • Periodo della prigione militare (1857-1907): L'isola diventa una prigione militare che ospita soldati e prigionieri federali durante questo periodo di 50 anni.
  • Prigione militare del ramo del Pacifico (1907): Rinominato e rafforzato come "Pacific Branch, U.S. Military Prison" nel 1907.
  • Conversione del carcere federale (1933-1934): Trasferito al Dipartimento di Giustizia nel 1933 e riaperto nell'agosto 1934 come penitenziario federale di massima sicurezza.
  • Anni di prigione federale (dal 1934 al 1963): Ospita i criminali statunitensi più duri come Al Capone e Robert "Birdman" Stroud, registrando 14 tentativi di fuga ma nessun successo confermato.
  • Chiusura della prigione (1963): Chiuso il 21 marzo 1963 a causa degli alti costi operativi e del deterioramento delle strutture.
  • Occupazione dei nativi americani (1969-1971): Gli "Indiani di tutte le tribù" occupano l'isola per 19 mesi, sensibilizzando l'opinione pubblica sui diritti degli indigeni e sulle questioni legate ai trattati.
  • Parco nazionale di transizione (1972-1973): Diventa parte della Golden Gate National Recreation Area nel 1972; apre ai tour pubblici nel 1973.
  • Punto di riferimento storico nazionale (1986): Alcatraz è stata dichiarata monumento storico nazionale nel 1986.

La storia di Alcatraz spiegata

A group of pelicans

Dai pellicani alle fortificazioni (dal 1775 al 1850)

Prima di diventare famosa, Alcatraz era solo un'isola rocciosa che ospitava uccelli marini. Nel 1775, l'esploratore spagnolo Juan Manuel de Ayala la mappò e la chiamò La Isla de los Alcatraces (Isola dei Pellicani). Sebbene la sua posizione fosse strategica, rimase non sviluppata fino alla metà del XIX secolo, quando gli Stati Uniti acquisirono la California nel 1846. Nel 1850, il presidente Millard Fillmore la designò come riserva militare e questo segnò l'inizio della trasformazione di Alcatraz nel sito più fortificato della costa occidentale.

San Francisco Big Bus tour with view of Alcatraz Island in the background.

Alcatraz come fortezza militare e prigione (dal 1850 al 1933)

L'esercito americano fortificò l'isola con oltre 100 cannoni, come parte del Triangolo di Difesa della Baia . Nel 1854, inoltre, ospitò il primo faro della costa del Pacifico. Durante la Guerra Civile, Alcatraz iniziò a ospitare prigionieri, prima simpatizzanti della Confederazione, poi soldati e civili accusati di tradimento. Nel 1907 fu ufficialmente rinominato Pacific Branch, U.S. Military Prison, e nel 1912 si consolidò il suo ruolo di struttura di massima sicurezza.

The main cell at Alcatraz Island in San Francisco Bay, part of guided tour experience.

La prigione federale più famosa d'America (dal 1934 al 1963)

Nel 1934, durante la Grande Depressione, il governo degli Stati Uniti prese in mano la situazione e trasformò Alcatraz in una prigione federale per i detenuti più pericolosi, quelli che causavano problemi nelle altre prigioni. Ospitava criminali di alto profilo come Al Capone, "Machine Gun" Kelly e Robert "Birdman", senza offrire programmi di riabilitazione e imponendo una rigida disciplina. Dei 14 tentativi di fuga, Nessuno ci riuscì, anche se l'evasione di Frank Morris e dei fratelli Anglin nel 1962 rimane leggendaria: i loro corpi non furono mai ritrovati. Purtroppo, però, i costi elevati e il degrado hanno portato alla sua chiusura nel 1963.

Alcatraz Island barracks, lighthouse, and ship dock in San Francisco, California.

Un palcoscenico per la protesta: Occupazione dei nativi americani (1969-1971)

Nel 1969, Alcatraz divenne un simbolo di protesta quando i nativi americani di un gruppo chiamato Indians of All Tribes occuparono l'isola, citando un trattato che permetteva di rivendicare terre federali inutilizzate. L'occupazione, durata 19 mesi, ha attirato l'attenzione nazionale sui diritti degli indigeni e gli attivisti hanno organizzato programmi ed eventi stampa dall'isola. Sebbene sia terminato nel 1971, ha dato il via a un cambiamento duraturo nelle politiche federali sull'autodeterminazione dei nativi americani. Oggi, i murales e i monumenti di Alcatraz onorano questo movimento cruciale.

Alcatraz Island lighthouse and penitentiary viewed from the bay at sunset.

Dall'abbandono alla conservazione (1972 a oggi)

Dopo l'occupazione dei nativi americani, Alcatraz divenne parte della Golden Gate National Recreation Area nel 1972 e fu aperta al pubblico nel 1973. Gli sforzi di restauro hanno preservato punti di riferimento come la Cellhouse e il faro, ridando vita a giardini storici curati in precedenza dalle famiglie dei militari. Le mostre ora esplorano la vita in prigione, la storia militare e l'attivismo dei nativi. Dichiarata National Historic Landmark nel 1986, Alcatraz accoglie ogni anno oltre un milione di visitatori, attratti dal suo passato stratificato e potente.

Oggi

La prigione federale, un tempo famosa, è ora un museo che offre tour audioguidi su . attraverso la Cellhouse, mostre coinvolgenti e ampie vedute della baia. Oltre le mura della prigione, i visitatori possono scoprire i resti dell'epoca della Guerra Civile, i giardini storici restaurati e i siti di nidificazione della fauna selvatica. Alcatraz funge anche da piattaforma per le voci indigene, commemorando l'occupazione dei nativi americani dal 1969 al 1971.

Oggi è un luogo di ricordo, riflessione e riscoperta ed è molto più di un'isola dal passato oscuro.

Le storie meno conosciute dell'isola di Alcatraz

🌼 I giardinieri di Alcatraz
Mentre i detenuti scontavano la pena, le famiglie degli agenti penitenziari vivevano dal vivo nei quartieri vicini e alcuni si occupavano anche dei giardini sorprendentemente rigogliosi dell'isola. I detenuti si sono poi uniti a loro, coltivando rose, gerani e persino alberi di fico. Oggi, questi giardini sono stati parzialmente restaurati e sono ancora in fiore, in un morbido contrasto con la reputazione di povertà dell'isola.

⚔️ La battaglia di Alcatraz del 1946
Uno degli episodi più violenti nella storia della prigione dell'isola è stata una rivolta di due giorni iniziata quando sei detenuti hanno sopraffatto le guardie in un tentativo di fuga fallito. Lo stallo ha portato alla morte di due guardie e di tre detenuti, mentre i Marines hanno preso d'assalto la cella. I muri portano ancora le cicatrici delle granate usate per riprendere il controllo.

🪕 Il banjo di Al Capone
Durante i suoi ultimi anni ad Alcatraz, il mafioso Al Capone soffrì di neurosifilide e divenne un guscio di se stesso. Ha trascorso del tempo nella banda del carcere, suonando il banjo. Si dice che si allenasse nelle docce in modo che nessuno lo vedesse: il suo ego era ancora intatto, anche dietro le sbarre.

🪟 Un appartamento segreto con vista
Il direttore di Alcatraz aveva una delle migliori viste di San Francisco: la sua residenza sull'isola era una casa spaziosa e privata, completa di un giardino di rose e ospitava cene sontuose. Gli ospiti cenavano a pochi metri dai detenuti di massima sicurezza.

📨 Cartolina di fuga
Dopo l'evasione del 1962, passarono mesi senza alcuna traccia degli uomini scomparsi. Poi è arrivata una cartolina criptica ricevuta da un familiare di uno dei fratelli Anglin, con timbro postale dal Sud America. Non è mai stato verificato, ma ha contribuito ad alimentare la leggenda che forse sono sopravvissuti.

Storie a parte, scopri 10 curiosità sull'isola di Alcatraz qui.

Domande frequenti su Alcatraz e la sua storia

Perché Alcatraz ospitava i criminali più famosi?

Alcatraz fu progettata per ospitare i prigionieri che causavano problemi nelle altre prigioni federali. La sua posizione isolata, la rigida routine e l'alta sicurezza ne hanno fatto la struttura di riferimento per i detenuti ad alto rischio, tra cui gangster e artisti della fuga.

C'erano detenute femmine ad Alcatraz?

No, Alcatraz era una prigione per soli uomini durante il periodo in cui era un penitenziario federale (1934-1963). Le detenute femmine sono state rinchiuse in altri istituti, come Alderson in West Virginia.

Qualche prigioniero è uscito libero da Alcatraz?

Sì. Mentre molti cercavano di fuggire, solo i prigionieri che avevano completato la loro pena o erano stati rilasciati sulla parola uscivano legalmente. Qui erano detenuti circa 1.576 detenuti, la maggior parte dei quali è stata poi trasferita o rilasciata.

Perché Alcatraz ha chiuso?

La prigione chiuse nel 1963 a causa degli alti costi operativi e del deterioramento delle infrastrutture. La sua gestione era molto più costosa di quella di altri servizi federali e il mantenimento dell'isola si rivelò insostenibile. Leggi la sua storia completa qui.

Quanti prigionieri aveva Alcatraz?

Nei suoi 29 anni di vita come prigione federale, Alcatraz ha ospitato circa 1.576 detenuti. In ogni momento, la popolazione media era compresa tra 250 e 275 prigionieri.

Chi era il prigioniero più famoso?

Al "Scarface" Capone è spesso citato come il più famoso detenuto di Alcatraz. Ha scontato la pena sull'isola dal 1934 al 1939 ed è stato trattato come un qualsiasi altro prigioniero nonostante la sua notorietà.

Il film Alcatraz è una storia vera?

Molti film sono ispirati ad Alcatraz, tra cui Fuga da Alcatraz (1979), basato sul vero tentativo di fuga di Frank Morris e dei fratelli Anglin nel 1962. Anche se drammatizzata, la storia è radicata in eventi reali.

I tre fuggitivi sono ancora vivi?

Frank Morris e John e Clarence Anglin sono scomparsi nel 1962 durante una rocambolesca fuga. I loro corpi non furono mai ritrovati e l'FBI dichiarò che probabilmente erano annegati. Tuttavia, il caso rimane aperto e il loro destino è ancora dibattuto.

Scopri di più

Informazioni sull'isola di Alcatraz

Pianifica la tua visita sull'isola

Scopri le opzioni di traghetto per raggiungere l'isola